In caso di frattura, può essere utile sapere come fare per far calcificare le ossa più rapidamente.
Il trattamento più utilizzato e capace di dare migliori risultati in merito è la magnetoterapia.
In generale, le fratture sono un infortunio molto diffuso tra persone di ogni età e, in modo particolare, tra coloro che soffrono di osteoporosi e osteopenia.
Quando ci si imbatte in una frattura, la soluzione immediata è quella di ingessare l’arto infortunato, così da immobilizzarlo e da aiutare la lesione a rimarginarsi in modo adeguato.
Velocizzare calcificazione frattura: quali sono i sintomi
Una frattura ossea si manifesta in modo palese attraverso sintomi tipici.
In particolare, si tratta di:
- dolore intenso;
- difficoltà e dolore nel movimento;
- deformazione dell’osso;
- sensazione di formicolio e torpore;
- gonfiore ed ematoma localizzato.
Nel corso della visita, il medico potrà optare per una radiografia e conseguente trattamento adeguato, in caso di piccole fratture, o per l’intervento chirurgico, quando si tratta di fratture complesse, con pelle lacerata, osso disallineato o piccoli frammenti ossei.
Velocizzare calcificazione frattura
Quando ci si chiede come calcificare una frattura, in realtà ci si pone una domanda quasi superflua, in quanto il processo di calcificazione avviene in modo naturale.
Tuttavia, è necessario intervenire in modo opportuno affinché questo processo arrivi ad un risultato soddisfacente per il paziente, così da evitare ricomposizioni scorrette della frattura.
Come prima cosa, il medico procede all’immobilizzazione dell’arto e, dopo circa una settimana, quindi una volta ridotto il gonfiore e con l’articolazione tornata alle sue dimensioni normali, si applica il gesso vero e proprio.
Il gesso può essere indossato per un periodo che varia da 4 a 12 settimane, a seconda di quanto sia grave la frattura.
Nel caso di fratture semplici, invece, il medico può proporre l’utilizzo di un gesso funzionale o di un tutore.
A questo tipo di rimedi, in genere, il medico abbina una terapia farmacologica a base di antinfiammatori e antidolorifici, che mirano a controllare il dolore e a ridurre il gonfiore.
Accelerare guarigione frattura: magnetoterapia
Oltre a questi rimedi classici, nella pratica si è dimostrata particolarmente efficace la magnetoterapia, in quanto si serve di campi elettromagnetici pulsati, capaci di penetrare a fondo nella frattura.
Grazie alla sua azione, la magnetoterapia permette di velocizzare i tempi di calcificazione e di formazione del callo osseo riparativo fino al 50%.
In questo modo, è possibile saldare in modo simmetrico una frattura in poco tempo, incidendo sul consolidamento osseo, sulla cicatrizzazione e sulla rimarginazione di fratture e microfratture.
La magnetoterapia è così efficace in caso di fratture in quanto si applica a bassa frequenza e ad alta intensità, attraverso l’utilizzo di elettromedicali specifici.
Si tratta di una terapia semplice ed efficace, che è possibile eseguire anche a casa propria, come trattamento domiciliare, grazie al servizio di noleggio magnetoterapia di noleggiomedicale.it.
In questo modo, infatti, potrete sottoporvi ad una seduta di magnetoterapia comodamente a casa vostra, senza necessità di recervi in un centro di fisioterapia, e in qualunque momento della giornata, anche durante le ore notturne.