Noleggio ultrasuoni: applicazioni e benefici
La terapia a ultrasuoni consiste nella produzione di onde acustiche dalla frequenza superiore alla capacità di un individuo di udire i suoni.
L’ultrasuonoterapia è una forma di trattamento molto utilizzata in ambito fisioterapico e che si serve delle onde sonore dalla frequenza superiore alla normale soglia di udito di un soggetto.
Viene considerata una terapia termica meccanica, la quale permette alle onde sonore di penetrare nell’organismo, cosi da produrre determinati benefici sul soggetto che vi si sottopone.
L’efficacia della terapia a ultrasuoni si fonda sull’azione di massaggio svolta a livello cellulare e intercellulare ad alta frequenza.
Una volta penetrati gli ultrasuoni all’interno dei tessuti interessati, questi entrano in vibrazione, così da produrre un rilascio energetico e di calore.
È proprio questo meccanismo che svolge l’azione curativa caratteristica della terapia a ultrasuoni, la quale è, appunto, di tipo analgesico, antiflogistico, fibrolitica, decontratturante e stimolante del metabolismo circolatorio.
Infatti, l’irradiazione degli ultrasuoni produce due effetti allo stesso tempo: uno pulsante meccanico e un termico, che, combinandosi tra loro, contribuiscono ad agevolare gli scambi cellulari ed intracellulari.
Noleggio macchina ultrasuoni
Di recente, si è diffusa in modo particolare la terapia ad ultrasuoni di tipo domiciliare, ossia quella svolta direttamente a casa.
Questo tipo di opzione è possibile grazie al servizio di noleggio ultrasuoni, che permette di avere a propria disposizione un dispositivo professionale per l’intera durata del noleggio.
Infatti, la praticità di questa soluzione permette al paziente di non doversi necessariamente recare in un centro di fisioterapia per sottoporsi alle singole sedute, ma di svolgerle nella comodità di casa propria.
Il noleggio ultrasuoni vi permetterà di usufruire di consegna e ritiro gratuiti direttamente a casa.
Inoltre, potrete usufruire di un servizio di assistenza continua da parte di un tecnico esperto, immediata in caso di guasti e, se necessario, con la possibilità di sostituire il macchinario difettoso con uno nuovo entro 48 ore dalla segnalazione e in modo del tutto gratuito.
Fondamentale è la configurazione iniziale del macchinario, che sarà eseguita da un fisioterapista a voi dedicato, il quale imposterà il programma terapeutico e il dispositivo in funzione delle vostre esigenze di trattamento.
In questo modo, potrete sottoporvi al trattamento nel momento della giornata per voi più comodo, senza inutile dispendio di tempo e massimizzandone i benefici.
Noleggio ultrasuoni: come funziona
La terapia a ultrasuoni viene eseguita applicando un gel conduttivo sulla zona da trattare e sulla testina del dispositivo elettromedicale, così da consentire una migliore trasmissione delle vibrazioni sonore.
Si procede spostando lentamente e con movimento rotatorio la testina, mantenendola sempre a contatto con la cute.
Ogni seduta ha una durata che oscilla tra i 10 e i 15 minuti.
Terapia a ultrasuoni applicazioni e benefici
All’ultrasuonoterapia si ricorre in particolare in ambito fisioterapico, soprattutto per il trattamento di infortuni di natura sportiva.
Le patologie più trattate con questo sistema sono:
- nevrite;
- sciatalgia;
- tendinite e tendinopatie, come l’epicondilite, la tendinopatia rotulea e quella dell’achilleo;
- periartite;
- lesioni muscolari;
- conflitto sub-acromiale della spalla;
- contratture.
Per quanto riguarda l’azione e gli effetti benefici della terapia, questi consistono in:
- un effetto analgesico;
- un effetto anti-infiammatorio;
- un effetto decontratturante per i muscoli;
- stimolo del metabolismo.
Ultrasuonoterapia controindicazioni
Pur essendo una terapia che non presenta problemi per il paziente che vi si sottopone, è importante sapere che è sconsigliato il ricorso ad essa in caso di:
- portatore di pace maker
- portatore di artroprotesi
- protesi metalliche
- intervento di laminectomia
- neoplasie o tumori
- portatore di apparecchio acustico
- gravidanza.
In caso di dubbi rivolgersi al medico curante o al medico specialista. NoleggioMedicale.it non si assume alcuna responsabilità se viene eseguita una terapia in presenza di controindicazioni.