Noleggio elettrostimolatore: utilizzo e benefici
L’elettrostimolazione è una tecnica utilizzata in fisioterapia, che, in tempi recenti, viene spesso utilizzata anche come forma di terapia domiciliare, attraverso il servizio di noleggio elettrostimolatore.
Si tratta di una tecnica nata a scopo riabilitativo e fisioterapico già negli anni settanta e capace di svolgere un’azione antinfiammatoria e antalgica.
Oggi, l’elettrostimolazione viene impiegata anche in campo estetico, per il linfodrenaggio e il dimagrimento, e in campo sportivo, per favorire il recupero muscolare.
Questa terapia consiste nell’utilizzo dell’elettrostimolatore, un dispositivo medico, che stimola le contrazioni muscolari attraverso impulsi elettrici.
Gli elettrodi applicati per l’elettrostimolazione, infatti, generano un campo elettrico e micro impulsi a bassa frequenza, i quali raggiungono le placche motrici, andando a incoraggiare la contrazione del muscolo.
Noleggio elettrostimolatore
Nel tempo, si è diffusa la pratica di ricorrere al noleggio elettrostimolatore, così da permettere al paziente di munirsi di un dispositivo portatile, comodo da utilizzare, leggero e compatto.
Il noleggio della strumentazione per l’elettrostimolazione presenta l’indubbia praticità per il paziente di potersi sottoporre alle singole sedute di terapia senza necessità di recarsi volta per volta in una struttura o in un centro di fisioterapia.
Infatti, potrà avere a propria completa disposizione il macchinario necessario per tutto il periodo del noleggio, scegliendo in totale autonomia quando sottoporsi al trattamento nel corso della giornata.
Nonostante l’autonomia garantita dal servizio di noleggio elettrostimolatore, il paziente non viene lasciato a sé stesso, potendo contare sempre su un tecnico fisioterapista per la configurazione iniziale del dispositivo.
Sarà proprio il fisioterapista ad impostare il programma di trattamento sulla base della patologia del caso specifico e delle esigenze del singolo paziente.
La consegna e la configurazione sono gratuite e ad esse si aggiunge un servizio di manutenzione e, se necessario, di sostituzione del dispositivo eventualmente difettoso con uno funzionante, senza costi aggiuntivi ed entro 48 ore dalla richiesta.
Elettrostimolazione benefici
In ambito fisioterapico, si ricorre al trattamento di elettrostimolazione per migliorare il tono muscolare o per velocizzare il recupero post immobilizzazione di un arto, infortunio o intervento, ma anche per sollecitare un muscolo denervato, così da evitare che questo degeneri.
Per quanto riguarda il suo impiego nel settore estetico, all’elettrostimolatore viene abbinata una fascia addominale elastica e mira a dimagrire, tonificare e ridurre la cellulite, favorendo la lipolisi e il drenaggio dei liquidi.
Inoltre, all’elettrostimolazione si affidano molti atleti per migliorare il proprio tono muscolare, favorire la potenza della fibra muscolare e defaticare il muscolo a fine allenamento.
Elettrostimolazione controindicazioni
L’elettrostimolazione può presentare delle controindicazioni in alcuni soggetti, per cui è importante che sia prescritta e consigliata dal medico e che il dispositivo sia adeguatamente utilizzato.
In ogni caso, il trattamento è sconsigliato in caso di:
- soggetti portatori di pacemaker;
- donne in gravidanza;
- neoplasie;
- epilessia;
- lesioni cutanee;
- capillari fragili;
- protesi e placche metalliche;
- infezioni;
- flebiti o tromboflebiti.
In caso di dubbi rivolgersi al medico curante o al medico specialista. NoleggioMedicale.it non si assume alcuna responsabilità se viene eseguita una terapia in presenza di controindicazioni.