Edema osseo cura: l’utilizzo della magnetoterapia

Quando si parla di edema osseo, si fa riferimento ad un accumulo anomalo di liquidi, che si verifica all’interno delle ossa, dotate di midollo osseo.

Questo fenomeno si verifica spesso nelle ossa lunghe di arti superiori e inferiori, come ulna, femore, omero e radio.

L’accumulo avviene all’interno del midollo osseo e può aversi in conseguenza di traumi alle ossa, osteoporosi, osteoartrite, infortuni ai legamenti di un’articolazione, sinovite grave, tumori alle ossa e osteonecrosi.

L’edema osseo può presentarsi in modo asintomatico o sintomatico, con dolore forte nella zona dell’osso coinvolto, gonfiore, ematoma e incapacità di eseguire movimenti.

Edema osseo cause

Le cause principali di edema osseo sono:

  • forti traumi alle ossa, da cui derivino fratture o forti contusioni;
  • osteoartrite, ossia quel processo infiammatorio che si ha come conseguenza del deterioramento della cartilagine di rivestimento delle superfici ossee;
  • infortuni ai legamenti di un’articolazione;
  • sinovite, ossia l’infiammazione di una membrana sinoviale;
  • osteoporosi, che indebolisce le ossa e rende il soggetto maggiormente predisposto a fratture ed edemi ossei;
  • tumore alle ossa;
  • osteonecrosi, ossia la morte del tessuto osseo dovuto ad un insufficiente o assente afflusso di sangue.

Edema osseo cura

In genere, l’edema osseo viene curato con terapia conservativa, quindi con riposo, crioterapia, ossia applicazione di impacchi di ghiaccio sulla zona interessata, ed iniezioni di corticosteroidi, per combattere l’infiammazione.

Il trattamento chirurgico, invece, è riservato solo a rare ipotesi più gravi, mentre nei casi più semplici si può giungere anche ad una guarigione spontanea, anche se molto lenta, senza bisogno di terapie specifiche.

Edema osseo terapia specifica: la magnetoterapia

Per velocizzare la guarigione dall’edema osseo, è possibile affidarsi anche alla magnetoterapia, in modo da ridurre i tempi di recupero.

In caso di edema osseo, infatti, si ricorre ai campi magnetici a bassa frequenza, i quali facilitano il riassorbimento dell’edema osseo, così da riportare l’osso al suo stato originario.

La magnetoterapia stimola la formazione di collagene e la rigenerazione della cartilagine.

Grazie ad appositi elettromedicali semplici e comodi da trasportare, è possibile sottoporsi al proprio trattamento di magnetoterapia direttamente da casa.

La terapia domiciliare, infatti, è possibile grazie agli innovativi apparecchi di magnetoterapia a noleggio, forniti da noleggiomedicale.it.

In questo modo, potrete seguire la vostra terapia a casa, con apparecchi certificati CE e nel momento della giornata per voi più comodo, così da amplificarne l’efficacia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *