Contratto di Noleggio

CONTRATTO DI NOLEGGIO

Con la seguente scrittura privata, da valere a tutti gli effetti di legge, tra: la società RYAKOS SRL, in persona del suo legale rappresentante e di seguito indicato anche come noleggiatore,

di seguito indicato anche come utilizzatore, dall’altra parte; si conviene e si stipula quanto segue

Art. 1 – Oggetto L’utilizzatore noleggia il seguente bene mobile (In base all’ordine eseguito sul sito web:

nel seguito indicato anche come “bene oggetto del noleggio”, che è nella piena proprietà del noleggiatore e si trova in stato di funzionamento e manutenzione. 

Art. 2 – Obblighi delle parti Il noleggiatore si obbliga a: consegnare il bene oggetto del noleggio, in perfetta efficienza; garantire il pacifico godimento del bene da parte dell’utilizzatore per la durata contrattuale. L’utilizzatore si obbliga a: prendere in consegna il bene oggetto del noleggio e a conservarlo con la diligenza di buon padre di famiglia; impiegare il bene noleggiato per le applicazioni riportate nel manuale d’uso allegato; pagare il nolo convenuto, come regolato e accettato all’Art. n.4; restituire il bene in oggetto alla scadenza del contratto; è altresì responsabile della custodia del bene noleggiato e dei danni provocati a terzi per uso improprio; è altresì obbligato a corrispondere, nelle ipotesi di danneggiamento o distruzione del bene, i costi che saranno previsti per la riparazione o il valore commerciale dello stesso. In caso di non riconsegna del bene l’utilizzatore dovrà corrispondere 450 Euro a titolo di penale. Per la pressoterapia la penale è di Euro 1000.

Kinetec penale 4500 Euro

Art. 3 – Responsabilità dell’utilizzatore L’utilizzatore è tenuto a conservare e custodire i beni affidatigli in noleggio con ogni diligenza. Egli è pertanto tenuto a rifondere al noleggiatore l’eventuale costo relativo ad eventuali danni o alla perdita dei medesimi anche se fossero causati da terzi, salvi i casi di forza maggiore, che rimarranno a carico del noleggiatore. 

Art. 4 – Alla firma del contratto viene versato l’intero importo. 

Art. 5 – Scadenza del termine di noleggio. Al termine del noleggio il bene, comprensivo di ogni eventuale accessorio fornito e nei suoi imballi originali, dovrà essere messo a disposizione del noleggiatore che provvederà al ritiro e ai relativi costi del trasporto. 

Art. 6 – Legge applicabile Il presente contratto è disciplinato dalla legge italiana. Per quanto non espressamente previsto si applicano le norme del Codice civile, ed in particolare le norme previste dall’art. 1571, c.c. e segg. 

Art. 7 – Foro competente In caso di controversie inerenti all’esecuzione del presente contratto, sarà esclusivamente e inderogabilmente competente il Foro di Napoli 

Art. 8 – Disposizioni generali Qualsiasi modifica al presente contratto dovrà essere fatta per iscritto e sottoscritta da entrambe le parti a pena di nullità. Ryakos Srl non si assume alcuna responsabilità in caso di ritardo nella spedizione che è affidata ad azienda terza.

Firmando il contratto di noleggio si accettano anche le controindicazioni al trattamento strumentali che sono specificate all’interno della pagina prodotto da dove si è fatto l’ordine di acquisto.

Controindicazioni Magnetoterapia

La magnetoterapia è controindicata quando è presente una di queste condizioni:

Soggetto portatore di pace-maker. Pazienti affetti da gravi cardiopatie o extrasistoli; (nel dubbio chiedere al proprio cardiologo di riferimento)

Pazienti con stand metallici;

Pazienti che soffrono di epilessia;

In caso di gravidanza;

Pazienti con emorragie in atto o con lesioni vascolari quali trombosi ecc;

In caso di protesi metalliche anche se non è una controindicazione assoluta il trattamento di magnetoterapia va eseguito sotto il controllo e certificazione medica;

In pazienti con neoplasie in atto o precedenti. Devono passare 5 anni dalla neoplasia e comunque bisogna sempre chiedere al proprio oncologo di riferimento.

Modalità di ritiro 

Noleggiomedicale.it al termine del periodo di noleggio invierà un’etichetta sull’indirizzo mail fornito in fase di acquisto. Quest’etichetta deve essere applicata sul pacco imballato come ricevuto. Si chiede di prestar attenzione a non restituire l’apparecchiatura con l’etichetta utilizzata da che ha come mittente Roberto Franzese.

Laddovè vi siano problemi con lo spedizioniere l’utilizzatore è tenuto ad effettuare una spedizione assicurata per restituire l’apparecchiatura. L’intero costo della spedizione verrà poi rimborsato. Nel caso in cui venga effettuata una spedizione non assicurata le responsabilità di mancata consegna del bene saranno a carico dell’utilizzatore.

Privacy

  1. In relazione al trattamenti dei dati personali l’interessato ha diritto:
  1. Di conoscere, mediante accesso gratuito al registro di cui all’articolo 37, comma 4, l’esistenza di trattamenti di dati che possono riguardarlo;
  2. Di ottenere, a cura del titolare o del responsabile, senza ritardo:

La conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la comunicazione in forma dell’intellegibile dei medesimi dati e della loro origine, nonché della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento; la richiesta può essere rinnovata , salva l’esistenza di giustificati motivi, con intervallo non minore di novanta giorni; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, qualora vi abbia interesse, l’integrazione dei dati;

                                     DICHIARA

  •   il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali così come previsto dalla legge

Ai sensi degli articoli. 1341 e 1342, c.c., si approvano specificamente per iscritto i seguenti articoli: 1,2,3,4,5,6,7,8.

Fai clic o trascina il file su quest'area per caricarlo.
Fai clic o trascina il file su quest'area per caricarlo.

Firma Amministratore