Molte persone si chiedono come eliminare ritenzione idrica e liquidi in eccesso, ma in pochi sanno che, oltre ai rimedi naturali, è possibile affidarsi anche a trattamenti mirati.
In particolare, tra i rimedi contro la ritenzione idrica, il trattamento che ha mostrato maggiori effetti benefici su coloro che vi si siano sottoposti è quello di pressoterapia.
Quando si parla di ritenzione idrica, si fa riferimento ad un disturbo che colpisce in modo particolare le donne e alla cui origine possono esserci anche patologie specifiche, come infiammazioni, reazioni allergiche o disfunzioni cardiache o renali.
Tuttavia, nella maggior parte dei casi, la prima causa di ritenzione idrica è da ricercare nello stile di vita del soggetto.
Infatti, in genere, è sufficiente intervenire sullo stile di vita scorretto del paziente per avere i primi risultati.
In sostanza, la ritenzione idrica consiste nel ristagno di liquidi all’interno del corpo e nelle zone più predisposte, quindi gambe, glutei e addome.
Come eliminare ritenzione idrica: sintomi
Il primo segno di ritenzione idrica è la formazione dell’edema, ossia di un rigonfiamento causato dall’accumulo di liquidi all’interno dei tessuti.
L’alterazione della circolazione venosa e linfatica causa un ristagno anche di numerose tossine, insieme ai liquidi, e ciò altera ulteriormente il metabolismo cellulare.
Inoltre, nei casi di ritenzione idrica più seri, il soggetto può avvertire fastidio quando viene esercitata pressione sulla zona interessata dalla ritenzione.
Ritenzione idrica rimedi: stile di vita
Se vi state chiedendo come combattere la ritenzione idrica, sappiate che il primo ostacolo da superare è il vostro stile di vita, con particolare riguardo all’alimentazione, all’apporto idrico giornaliero e all’attività fisica che svolgete.
Infatti, esistono alcune abitudini che contribuiscono alla sua insorgenza e al suo aggravamento, come fumo, abuso di alcolici, condizione di sovrappeso e obesità, predisposizione, abuso di caffè, abuso di farmaci, abiti troppo stretti, trascorrere molto tempo fermi in piedi e indossare tacchi troppo alti.
Per quanto riguarda nello specifico l’alimentazione, invece, esistono alcuni alimenti da assumere e altri da evitare. Ad esempio, le fibre sono consigliate, in quanto aiutano la motilità intestinale e riducono il rischio di stitichezza, così come frutta e verdura, soprattutto quelle ricche di vitamina C, quali agrumi, kiwi, ananas, fragole, lattuga, spinaci, radicchio, broccoletti, broccoli, cavoli, pomodori, peperoni, patate.
Inoltre, è importante bere circa 2 litri di acqua al giorno ed evitare quelle bevande ad alto contenuto calorico, come bibite gasate, aranciate, succhi di frutta, birra, caffè, alcol.
In aggiunta ad una corretta alimentazione ed idratazione, si consiglia di introdurre anche una regolare attività fisica, in quanto contribuisce a riattivare il microcircolo.
Ritenzione idrica rimedi: pressoterapia
Come accennato, per contrastare la ritenzione idrica, il trattamento più efficace è la pressoterapia.
Questa consiste in un massaggio meccanico e in una pressione esercitata tramite un macchinario, il quale è composto da guaine, che vanno indossate come una sorta di tuta su gambe e addome.
Le guaine sono collegate ad un macchinario e vengono gonfiate e sgonfiate in modo graduale, ritmico e progressivo.
In questo modo, si aiuta l’organismo a riattivare la circolazione linfatica e sanguigna e ad ossigenare il corpo, stimolando il drenaggio dei liquidi in eccesso ed eliminando le tossine accumulate nei tessuti.
La pressoterapia si è rivelata un trattamento fondamentale per coloro che vogliano contrastare in modo deciso la ritenzione idrica, tanto che ormai si è sempre più diffuso il servizio di noleggio pressoterapia.
Questo servizio offerto da noleggiomedicali.it permette ad un soggetto di dotarsi di un apparecchio specifico e professionale per la pressoterapia domiciliare, così da potersi sottoporre al trattamento nel momento della giornata che preferisce e direttamente a casa propria.
Inoltre, il paziente potrà fare affidamento su un dispositivo medicale certificato CE e sulla costante assistenza dei tecnici fisioterapisti di noleggiomedicali.it, che lo aiuteranno nella configurazione inziale del macchinario e che saranno pronti ad intervenire in caso di guasti o mal funzionamenti.